I mini frigo hanno tutti la caratteristica di essere di dimensioni ridotte, ma quando si entra maggiormente nel dettaglio, si può chiaramente vedere che non tutti i modelli di mini frigo sono uguali. Al contrario, sul mercato se ne trovano davvero di molti tipi diversi e, in base alle caratteristiche di ciascun modello cambia anche il prezzo. Per questo motivo, può essere utile dare un’occhiata a ciò che differenzia i diversi tipi di frigorifero mini, in modo da avere la certezza di non spendere più del necessario.
Tipologie
Sul mercato esistono diversi tipi di mini frigo, da quelli con o senza congelatore, ai mini bar, a quelli da campeggio. Ciascun tipo di mini frigo presenta diverse caratteristiche che lo rendono più o meno adatto allo scopo. Per questo motivo, i prezzi dei diversi modelli possono variare in modo anche considerevole. Ovviamente, se l’unico motivo per cui si desidera acquistare un mini frigo è quello di poter avere bibite sempre fresche a qualunque ora anche in camera da letto, basta orientare la propria scelta verso un semplice mini bar. Al contrario, se si ha una cucina di dimensioni ridotte e si ha solamente la possibilità di acquistare un frigo piccolo, è bene orientarsi su un modello di mini frigo che abbia anche il congelatore al suo interno.
Capacità
La capacità dei mini frigo si misura in litri. Più alto è il numero dei litri, maggiore è lo spazio disponibile all’interno del frigo. Ovviamente, un frigo più grande sarà venduto a un costo maggiore rispetto a un frigo più piccolo, perché consente di stipare una maggiore quantità di alimenti e bevande. Anche in questo caso, prima di acquistare un minifrigo con una certa capacità è bene chiedersi per quale motivo si desidera utilizzare, in quanto è inutile spendere soldi in più per acquistare un frigo più grande che poi non si utilizza al massimo.
Numero di porte
Abbiamo già parlato del fatto che esistono modelli di frigorifero mini con una o due porte. In genere, i mini frigo a una porta non hanno un congelatore, anche se alcuni modelli possono essere provvisti di un vano-cella che può essere scambiato per un freezer. Il fatto che questo scomparto non sia in effetti un congelatore è provato dal fatto che sullo sportello si trovino una o due stelle solamente. Il numero di stelle presenti sulla porta di un frigorifero indica la capacità congelante. Una o due stelle significano che si può solamente conservare il ghiaccio, mentre se vi si ineriscono alimenti è bene non lasciarveli per più di due giorni.
Consumi
Anche se i mini frigo non consumano molta corrente elettrica, il numero di Watt utilizzati da ciascun modello può variare. Per questo motivo è sempre utile dare un’occhiata alla scheda tecnica del modello che si desidera acquistare, perché spesso accade che i modelli che costino meno consumino anche di più. Infine, è bene sapere che per ridurre i consumi dei minifrigo bisognerebbe lasciarli sempre accesi, anche quando sono vuoti.